Con l’arrivo dell’estate si avvicina anche il momento di rimettere in moto gli impianti di climatizzazione. Prima, però, è necessario fare un po’ di manutenzione dei nostri condizionatori. Scopri come farla in tre semplici passaggi e quali vantaggi comporta per la tua casa.

A breve tornerà il caldo afoso e, inevitabilmente, la necessità di riavviare il climatizzatore dopo mesi di inattività. Infatti, può capitare che alla prima accensione il condizionatore non refrigeri abbastanza o, peggio ancora, non si metta proprio in funzione.

Il periodo migliore per eseguire la manutenzione dei climatizzatori fissi è verso settembre/ottobre ma va benissimo anche in primavera. I passaggi principali per una corretta manutenzione sono tre: in parte puoi gestirli in autonomia, ma per un intervento più tecnico ed approfondito è consigliabile affidarsi a un ditta specializzata come Orteschi Group.

#1 Manutenzione climatizzatore a Padova: pulire i filtri 

Il primo step riguarda la manutenzione dell’unità interna. L’operazione principale consiste nella pulizia dei filtri del condizionatore, in altre parole delle griglie in plastica che hanno la funzione di impedire l’ingresso di polvere, pollini e batteri. Tutti questi componenti, oltre a ridurre l’efficienza di raffreddamento della macchina, possono provocare danni alla salute di coloro che li respirano (tra cui gravi patologie respiratorie come la legionellosi) e la diffusione di cattivi odori in casa.

Quindi, come pulire il filtro del condizionatore? Basta tirarlo fuori dallo split e lavarlo con acqua tiepida e un po’ di sapone o uno sgrassatore universale. Esistono anche appositi detergenti e disinfettanti per condizionatori, così come igienizzanti e profumatori per rimuovere odori sgradevoli. Prima di rimettere il filtro al suo posto, controlla che sia ben asciutto, in modo da evitare la formazione di umidità e muffe nell’apparecchio. Ovviamente, nel caso in cui il filtro risulti non solo sporco ma anche danneggiato, sarà necessario sostituirlo.

#2 Manutenzione condizionatore: pulire il motore esterno

Anche l’unità esterna deve essere oggetto di manutenzione periodica: un motore sporco comporta maggiori consumi energetici, è più inquinante ed è incredibilmente rumoroso.

Puoi ripulirlo con una piccola scopa oppure più semplicemente con l’aiuto dell’aspirapolvere. Dopo aver rimosso il grosso dello sporco, ti basta passare un panno umido con del sapone.

#3 Revisione condizionatori: controllare il gas refrigerante

Fino a qui a questo punto abbiamo parlato dei metodi fai da te. Tuttavia non tutta la revisione del condizionatore può essere effettuata in completa autonomia

Serve anche l’intervento di un tecnico specializzato, soprattutto per questo terzo passaggio.

All’interno del circuito è presente un gas refrigerante senza il quale l’impianto non potrebbe funzionare. Con il passare del tempo questo gas può fuoriuscire dalle tubature, a causa di perdite o piccoli danni interni (spesso invisibili). Per tale motivo, il suo livello va tenuto sotto controllo e ricaricato se necessario.

A svolgere questa operazione può essere solo da una ditta qualificato come Orteschi Group, che offre un servizio di manutenzione condizionatori a Padova completo, per assicurare la durata nel tempo dell’impianto, la buona qualità dell’aria che respiri e un risparmio sulle bollette energetiche.

Orteschi: Sempre al tuo fianco

Hai bisogno di aiuto? Richiedi maggiori informazioni!



























    Richiedi la manutenzione online!

    Richiedi la manutenzione online!

    Sempre al tuo fianco da oltre 40 anni
    Corporate

    Orteschi Group s.r.l.
    Via Udine, 18 35035 Mestrino (Padova)
    P.IVA 05256610287

    Sempre al tuo fianco da oltre 40 anni

    Via Udine, 18 35035 Mestrino (Padova)
    P.IVA 05256610287

    Numeri utili
    Corporate

    © Copyright 2022 Orteschi | All Rights Reserved | Made with ❤️ by Essenza Digitale

    © Copyright 2022 Orteschi | All Rights Reserved
    Made with ❤️ by Essenza Digitale