Perché non siamo tradizionali?

L’evoluzione tecnologica ha avuto i suoi benefici anche in campo termoidraulico. Ormai da molti anni sono nate le prime caldaie a condensazione, le quali consentono un risparmio economico direttamente in bolletta sfruttando alcuni principi che poi andremo a spiegare.

La diffusione di questo tipo di caldaie nelle case italiane è ormai largamente estesa, tantoché la comunità europea ha dettato alcune regole al riguardo.
La direttiva europea 2005/32/CE, conosciuta come Eco-Design, stabilisce che a partire da settembre 2015 i produttori di caldaie non potranno più immettere sul mercato apparecchi che non siano a condensazione.
Le caldaie a condensazione sono quindi le uniche caldaie installabili al giorno d’oggi.
Con il trascorrere del tempo, purtroppo, anche la ricambistica delle caldaie tradizionali andrà scomparendo, rischiando di lasciare drasticamente al freddo gli utenti.

Perché una caldaia a condensazione è migliore?

Le caldaie a condensazione hanno i pregi di garantire un risparmio energetico direttamente in bolletta ed essere più ecologiche rispetto alle caldaie tradizionali.
Per capire meglio il motivo di queste affermazioni è utile conoscere il funzionamento di questa tipologia di caldaie.

Il fulcro alla base della caldaia a condensazione consiste nell’utilizzare il calore contenuto nei fumi grazie a tecniche che consentono il trattamento all’acqua, riscaldandola.
Sfruttando quindi il calore che con le caldaie tradizionali viene dissipato, per riscaldare l’acqua, lo sforzo da parte del bruciatore per aumentare la temperatura all’interno dei tubi è decisamente minore.
Questo scambio termico fumi/acqua permette ai primi di raffreddarsi fino al punto di rugiada, creando così la condensa. I fumi diventano così freddi che è possibile utilizzare una tubazione di materiale plastico speciale come canna fumaria, minimizzando anche l’inquinamento atmosferico.

Sfruttando appieno la combustione, nelle migliori caldaie a condensazione si riesce ad ottenere dei rendimenti superiori al 100% sul potere del combustibile.

A quanto può arrivare la riduzione dei consumi?

Quando si sostituisce una caldaia tradizionale con una a condensazione è possibile sceglierne una di potenza inferiore; si ha quindi da subito una diminuzione stimata dei consumi del 15% circa. Se viene considerato anche il maggior rendimento rispetto alla caldaia tradizionale il risparmio può raggiungere e superare il 40%.

Add Comment

Orteschi: Sempre al tuo fianco

Hai bisogno di aiuto? Richiedi maggiori informazioni!



























    Richiedi la manutenzione online!

    Richiedi la manutenzione online!

    Sempre al tuo fianco da oltre 40 anni
    Corporate

    Orteschi Group s.r.l.
    Via Udine, 18 35035 Mestrino (Padova)
    P.IVA 05256610287

    Sempre al tuo fianco da oltre 40 anni

    Via Udine, 18 35035 Mestrino (Padova)
    P.IVA 05256610287

    Numeri utili
    Corporate

    © Copyright 2022 Orteschi | All Rights Reserved | Made with ❤️ by Essenza Digitale

    © Copyright 2022 Orteschi | All Rights Reserved
    Made with ❤️ by Essenza Digitale