Che cos’è il superbonus 110%?
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Domande frequenti
Maggiori info?
A chi interessa?
Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da:
Condomini;
Persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento;
Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing” ;
Cooperative di abitazione a proprietà indivisa;
Onlus e associazioni di volontariato;
Associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi;
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Fonte : Quifinanza e agenzia delle entrate
Come usufruire del superbonus 110%?
Orteschi Group ha creato un team di 7 professionisti, grazie al quale il cliente potrà essere consigliato e seguito in tutte le parti, in maniera specifica, di quello che è il percorso delle lavorazioni che godono del superbonus 110%.